Didattica


Economia e regolazione dei mercati dell'energia per uno sviluppo sostenibile

Obiettivi del corso
Il corso intende offrire le basi concettuali, teoriche e istituzionali per capire il funzionamento dei mercati dell'energia e cogliere il grande cambiamento in corso nel mondo energetico. Si articola in tre parti: la I parte esamina in un'ottica globale la transizione energetica avviata all'inizio del nuovo millennio; la II parte analizza i fondamenti economici dei mercati dell'energia; la III parte considera gli strumenti economici per regolare il mercato, ridurre l'impatto ambientale e promuovere un indirizzo sostenibile di crescita. Si sofferma infine sulla regolazione attuata in Italia per accompagnare la transizione energetica nel decennio trascorso e analizza l'evoluzione della regolazione in Unione europea per integrare i mercati dei Paesi membri e adempiere agli impegni internazionali di decarbonizzazione (da Kyoto a COP 21).


Parte I: La transizione energetica in corso
  • Un passaggio storico tra fonti primarie: dai combustibili fossili -carbone petrolio e gas- alla produzione diffusa di energia dalle nuove fonti rinnovabili. La rivoluzione energetica.
  • Shale gas e shale oil: dalla scarsità all'abbondanza di fonti.
  • Il GNL e il tramonto degli oligopoli regionali di gas e petrolio.
  • Dinamiche industriali e finanziarie nella transizione.
  • L'impatto geopolitico: Opec, Stati Uniti, Russia, Cina e Unione europea.
  • Il Mediterraneo e la guerra dei gasdotti. La posizione dell'Italia.

  • Parte II: Fondamenti economici dei mercati dell'energia
  • La filiera industriale della produzione di energia elettrica.
  • Monopoli pubblici e forme di mercato: le liberalizzazioni degli anni '90.
  • L'innovazione tecnologica.
  • Produzione elettrica e trasporti: la creative destruction di Schumpeter.
  • Rivoluzione energetica e digitale: la trasformazione delle reti elettriche.
  • Prezzi, tariffe e costi di sistema.
  • Domanda attiva e responsabilità dei cittadini.


  • Parte III: La regolazione
  • L'evoluzione delle istituzioni: ruolo e funzioni delle Autorità Indipendenti di settore.
  • Strumenti economici di regolazione per garantire la sicurezza energetica, ridurre l'impatto ambientale e indirizzare la crescita economica verso un modello sostenibile.
  • Principi di "regolazione dinamica" -la regolazione output based, il mercato della capacità, codici di rete e regolazione delle connessioni transfrontaliere in Europa-.
  • Gli strumenti economici di regolazione utilizzati in Unione europea e in Italia.
  • La responsabilità del Regolatore.


  • Materiale didattico: Il materiale didattico sarà reso disponibile sul sito web del corso

    Durante il corso saranno distribuite le letture di supporto

    Libro di testo:
    V.Termini, L. Colantoni, (2018), Il mondo rinnovabile. Come l'energia pulita può cambiare l'economia, la politica e la società, Luiss University Press.

    Termini V., 2014, Regolare il cambiamento: l'impatto delle fonti rinnovabili e dell'innovazione tecnologica sulle reti. In: Clo A., Clo S. e Boffa F. (a cura di), Riforme elettriche tra efficienza ed equità , pp. 576, Bologna, il Mulino, scaricabile alla pagina http://host.uniroma3.it/docenti/termini/pubblicazioni/2014_Clo.pdf


    Modalità di esame: l'esame consiste in una prova scritta di 60 minuti con 5 domande aperte. Gli studenti che hanno frequentato il corso possono sostituire due domande con una tesina concordata.