Prof. Efthymios Nicolaidis: La rappresentazione dell'universo nel mondo romano
I meccanici, afferma Cassiodoro, hanno chiuso il mondo in una scatola: egli si riferisce al meccanismo o macchina di
Anticitera, ritrovato nel relitto di una naufragio avvenuto nel I sec. a.C. nei presi di quest'isola greca e al quale far
riferimento Cicerone. Attraverso le immagini e i discorsi si rifletterà sulle abitudini intellettuali della alta società
romana dell'epoca.
Efthymios Nicolaidis [www.hpdst.gr] è direttore di ricerca della sezione del Consiglio Nazionale delle Ricerche Greco ad
Atene, direttore del programma di ricerca Storia, filosofia e didattica della scienza e della tecnologia dell'Istituto di
Ricerca Storica. Dottore di ricerca in storia della scienza nel 1982 con René Taton a Parigi, si occupa di storia della
scienza in Bisanzio e nell'Impero Ottomano, di storia della scienza in età moderna (ed in particolare dell'astronomia), di
scienza e società con particolare riguardo per la Grecia. Nel 2017 è stato eletto segretario perpetue della Académie
International d'Histoire des Sciences fondata da Aldo Mieli.