Biennio La Città e il Mondo'. Calendario didattico secondo anno.
Insegnamenti | Periodo | Orario |
Paolo D' Achille (Dipartimento di Studi Umanistici, Roma Tre) Parlare (e scrivere) a Roma, parlare (e scrivere) di Roma Intervengono: Piero Gibellini (Università di Venezia) e Pier Mattia Tomasino (Columbia University) | 11-15 Dicembre 2017 | 17:00-19:00 |
Daniele Manacorda (Dipartimento di Studi Umanistici, Roma Tre) Roma e il suo patrimonio culturale Interviene: Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici | Gennaio 2018 | 17:00-19:00 |
Ana Millan Gasca (Dipartimento di Scienze della Formazione) Roma e la Scienza Intervengono: Michela Malpangotto, CNRS Observatoire Astronomique de Paris e Efthymios Nikolaidis, Presidente della International Union of the History and Philosophy of Science and Technology. | 26 Febbraio – 2 Marzo 2018 | 17:00-19:00 |
Edoardo Bemporad (Dipartimento di Ingegneria, Roma Tre) Materiali per la Città Eterna Interviene: Gianmarco De Felice, (Università Roma Tre) | 12 - 16 Marzo 2018 | 17:00-19:00 |
Leopoldo Nuti (Dipartimento di Scienze Politiche, Roma Tre) Il mondo visto da Roma: riflessioni sulla politica estera italiana dopo la seconda guerra mondiale Interviene: Gianni Bonvicini, (Istituto Affari Internazionali, Roma) |
7 - 11 Maggio 2018 | 17:00-19:00 |