Scienza delle Finanze II canale CLE (M-Z) - A.A. 2018-2019
lauree triennali
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti analitici e le informazioni necessarie per la comprensione e la valutazione dei problemi posti dall’intervento pubblico in economia, dalle scelte collettive a contenuto economico e dalle loro conseguenze di tipo allocativo, distributivo e macroeconomico. Particolare attenzione è rivolta agli aspetti economici dell'attività di prelievo dei tributi, e al funzionamento del sistema tributario italiano.
Il corso si svolge nel I semestre (dal 24/9/2018 al 14/12/2018)
Docenti: Paolo Liberati (docente titolare)
Crediti: 9
Numero moduli: 1
Programma
• L’evoluzione dell’attività e delle analisi di finanza pubblica
• I beni pubblici
• Le entrate pubbliche: caratteristiche e classificazioni
• Gli effetti economici dei tributi
• Analisi economica dei tributi e teoria dell'incidenza
• Le principali forme di prelievo nel sistema tributario italiano
[ ultimo aggiornamento 22/10/2018 ]
vedi anche
-
Scienza delle Finanze I canale CLE (A-L) - A.A. 2018-2019
lauree triennali -
Scienza delle Finanze I Canale CLEGA (A-L) - A.A. 2018-2019
lauree triennali -
Scienza delle Finanze II Canale CLEGA (M-Z) - A.A. 2018-2019
lauree triennali -
Scienza delle Finanze II Canale CLEGA (M-Z) per Immatricolati A.A. 2017-2018 (n.o.)
lauree triennali -
Scienza delle Finanze II Canale CLEGA (M-Z) per Immatricolati A.A. 2017-2018 (n.o.)
lauree triennali