corso di Laurea Magistrale Dams Teatro-Musica-Danza |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DAMS TEATRO–MUSICA-DANZA
A PARTIRE DALL'A.A. 2011 - 2012 L'OFFERTA FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE HA SUBITO SOSTANZIALI MODIFICHE A SEGUITO DELLA NECESSARIA RIFORMULAZIONE RICHIESTA DAL DETTATO DELLA LEGGE GELMINI.
A SEGUIRE GLI OBIETTIVI FORMATIVI E IL NUOVO PERCORSO PER L'A.A. 2013 -2014 e 2012-2013
E' POSSIBILE LEGGERE I PERCORSI FORMATIVI RELATIVI A GLI AA.AA. 2010-2011 E 2011-2012
A.A.2016-2017
Depliant Laurea magistrale DAMS Teatro-Musica-Danza
A.A. 2015-2016 Scarica la Guida dello studente
A.A. 2014-2015 LAUREA MAGISTRALE IN DAMS-TEATRO-MUSICA-DANZA La Laurea Magistrale in DAMS Teatro-Musica-Danza si articola in un unico percorso formativo che consente l’approfondimento degli strumenti metodologici e critici per la comprensione dello "spettacolo dal vivo" nella storia e nel presente. Permette di utilizzare, in modo autonomo e consapevole, gli strumenti per interventi efficaci al fine di garantire lo sviluppo culturale dello spettacolo dal vivo e la sua gestione nelle strutture che lo organizzano e di acquisire esperienze significative e originali rispetto alle pratiche creative. Per l’ammissione sono necessari i seguenti requisiti: diploma di laurea; studi già avviati nel campo del teatro, della musica e della danza; capacità di usare gli strumenti informatici e della comunicazione telematica, oltre che di utilizzare almeno una lingua straniera negli ambiti di competenza. Il corso di Laurea Magistrale è strutturato in un unico curriculum nel quale, accanto al nucleo fondamentale delle discipline dello spettacolo dal vivo e della musica, è articolata una meditata offerta degli altri ambiti disciplinari. Tale articolazione tende a favorire il confronto tra studi e contesti della cultura teatrale e analisi di altre forme espressive. Prevede il conseguimento di 120 crediti distribuiti in due anni accademici e in un numero massimo di 12 esami di profitto. All’inizio del primo anno le/gli studenti presentano il proprio Piano di Studi. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Ricerca storica, teorica e critica, sulla cultura dello spettacolo dal vivo; ideazione, produzione, attuazione e promozione d’iniziative di spettacolo dal vivo presso enti pubblici e privati; documentazione e editoria dello spettacolo dal vivo presso case editrici, organi d’informazione e archivi pubblici e privati; pratiche creative dello spettacolo dal vivo presso teatri pubblici e privati, nelle attività teatrali presenti nella scuola secondaria, nelle strutture sociali e nell’area del disagio e delle politiche giovanili. Le/i laureati del Corso di Laurea Magistrale in Musica Teatro e Danza hanno la possibilità di accedere ad un corso di Dottorato di ricerca o ad un Master di I e di II livello. 49 Leggi la tabella e la scansione in anni
A.A. 2013-2014 LAUREA MAGISTRALE IN DAMS-TEATRO-MUSICA-DANZA La Laurea Magistrale in DAMS Teatro-Musica-Danza si articola in un unico percorso formativo che consente l’approfondimento degli strumenti metodologici e critici per la comprensione dello "spettacolo dal vivo" nella storia e nel presente. Permette di utilizzare, in modo autonomo e consapevole, gli strumenti per interventi efficaci al fine di garantire lo sviluppo culturale dello spettacolo dal vivo e la sua gestione nelle strutture che lo organizzano e di acquisire esperienze significative e originali rispetto alle pratiche creative. Per l’ammissione sono necessari i seguenti requisiti: diploma di laurea; studi già avviati nel campo del teatro, della musica e della danza; capacità di usare gli strumenti informatici e della comunicazione telematica, oltre che di utilizzare almeno una lingua straniera negli ambiti di competenza. Il corso di Laurea Magistrale è strutturato in un unico curriculum nel quale, accanto al nucleo fondamentale delle discipline dello spettacolo dal vivo e della musica, è articolata una meditata offerta degli altri ambiti disciplinari. Tale articolazione tende a favorire il confronto tra studi e contesti della cultura teatrale e analisi di altre forme espressive. Prevede il conseguimento di 120 crediti distribuiti in due anni accademici e in un numero massimo di 12 esami di profitto. All’inizio del primo anno le/gli studenti presentano il proprio Piano di Studi. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Ricerca storica, teorica e critica, sulla cultura dello spettacolo dal vivo; ideazione, produzione, attuazione e promozione d’iniziative di spettacolo dal vivo presso enti pubblici e privati; documentazione e editoria dello spettacolo dal vivo presso case editrici, organi d’informazione e archivi pubblici e privati; pratiche creative dello spettacolo dal vivo presso teatri pubblici e privati, nelle attività teatrali presenti nella scuola secondaria, nelle strutture sociali e nell’area del disagio e delle politiche giovanili. Le/i laureati del Corso di Laurea Magistrale in Musica Teatro e Danza hanno la possibilità di accedere ad un corso di Dottorato di ricerca o ad un Master di I e di II livello. 49 Leggi la tabella e la scansione in anni
A.A. 2012-2013 OBIETTIVI FORMATIVI La Laurea Magistrale DAMS Teatro –Musica-Danza consente l’approfondimento degli strumenti metodologici e critici per la comprensione dello "spettacolo dal vivo" nella storia e nel presente. Rispetto al presente permette di utilizzare, in modo autonomo e consapevole, gli strumenti per interventi efficaci al fine di garantire lo sviluppo culturale dello spettacolo dal vivo e la sua gestione nelle strutture che lo organizzano e di acquisire esperienze significative e originali rispetto alle pratiche creative. A tal fine, il Corso di Laurea Magistrale è strutturato in un unico curriculum nel quale, accanto al nucleo fondamentale delle discipline dello spettacolo dal vivo e della musica, è articolata una meditata offerta degli altri ambiti disciplinari. Tale articolazione tende a favorire il confronto tra studi e contesti della cultura teatrale e analisi di altre forme espressive. Per l'ammissione sono necessari i seguenti requisiti: - diploma di laurea; - studi già avviati nel campo del cinema, della televisione, della comunicazione multimediale; - capacità di usare gli strumenti informatici e della comunicazione telematica, oltre che di utilizzare almeno una lingua straniera negli ambiti di competenza. I laureati del corso di Laurea Magistrale in Musica Teatro e Danza avranno la possibilità di accedere ad un corso di Dottorato di ricerca o ad un Master di I e di II livello. PROGETTO DIDATTICO Per l’anno accademico 2010-2011 il Corso di Laurea Magistrale Dams Teatro–Musica-Danza offre agli studenti un percorso formativo nel quale, accanto al nucleo fondamentale delle discipline dello spettacolo da vivo e della musica, è articolata una meditata offerta degli altri ambiti disciplinare. Il criterio che guida questa articolazione è quello di evitare la proposta di un’inerte multidisciplinarietà, favorendo, al contrario, la capacità di analizzare in ambienti diversi le domande nate nei contesti della cultura teatrale leggi la tabella del percorso e la scansione in anni CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DAMS TEATRO MUSICA DANZA A.A. '11 - '12 OBIETTIVI FORMATIVI
La Laurea Magistrale DAMS Teatro-Musica-Danza consente l'approfondimento degli strumenti metodologici per la comprensione dello "spettacolo dal vivo" nella storia e nel presente e di acquisire avanzate competenze nei settori dell'ideazione e della gestione degli eventi di spettacolo, nonché nella gestione delle strutture, pubbliche e private, interessate dallo spettacolo dal vivo. Rispetto al presente permette di utilizzare, in modo autonomo e consapevole, gli strumenti per interventi efficaci al fine di garantire lo sviluppo culturale dello spettacolo dal vivo e la sua gestione nelle strutture che lo organizzano e di acquisire esperienze significative e originali rispetto alle pratiche creative dello spettacolo dal vivo. Per l’ammissione sono necessari i seguenti requisiti: - diploma di laurea; - studi già avviati nel campo del cinema, della televisione, della comunicazione multimediale; - capacità di usare gli strumenti informatici e della comunicazione telematica, oltre che di utilizzare almeno una lingua straniera negli ambiti di competenza. I laureati del corso di Laurea Magistrale in Musica Teatro e Danza avranno la possibilità di accedere ad un corso di Dottorato di ricerca o ad un Master di I e di II livello. PROGETTO DIDATTICO Per l’anno accademico 2010-2011 il Corso di Laurea Magistrale Dams Teatro–Musica-Danza offre agli studenti un percorso formativo nel quale, accanto al nucleo fondamentale delle discipline dello spettacolo da vivo e della musica, è articolata una meditata offerta degli altri ambiti disciplinare. Il criterio che guida questa articolazione è quello di evitare la proposta di un’inerte multidisciplinarietà, favorendo, al contrario, la capacità di analizzare in ambienti diversi le domande nate nei contesti della cultura teatrale. leggi la tabella del percorso e la scansione in anni di corso
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DAMS TEATRO–MUSICA-DANZA 10-11
|
||